Conad Adriatico ha recentemente sviluppato e migliorato il set di processi della supply chain per ottimizzare le performance di fornitura dei 408 punti di vendita presenti nelle Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, Albania e Kosovo. Il progetto, realizzato implementando la soluzione Jda Awr, è partito da un modello tradizionale di supply chian che prevedeva intervalli di fornitura da magazzino ai punti di vendita con pianificazione al più bisettimanale.
Il processo si scatenava a fronte dell’invio degli ordini secondo un crono programma prestabilito. Pur tenendo conto delle esigenze del singolo pdv, per Conad è stato importante ricalibrare le frequenze di acquisto di ogni referenza al fine di minimizzare la frammentazione degli ordini. Il tutto tenendo in considerazione i vincoli logistici come capacità di carico dei camion e quantità minime degli ordini.
La soluzione scelta è Jda Advanced Warehouse Replenishment che offre la possibilità di effettuare un’analisi giornaliera con una computazione particolare per ogni pdv, circa le necessità di approvvigionamento; il tutto incrociando le richieste conseguenti al fornitore. Consente di ottenere una vista panoramica dettagliata di entrambi i versanti, magazzino e punto di vendita, e tiene in considerazione le più accurate previsioni a livello di Sku. I risultati derivanti da questo tipo di analisi sono utilizzati per definire criteri di inventario ottimizzati, con la possibilità sia di rendere i processi di consegna flessibili e adattabili alle esigenze eventuali sia di consegna dai fornitori ai magazzini periferici. Il cambiamento sistemico descritto ha determinato un’ottimizzazione della produttività del magazzino interno di Conad Adriatico, con il risultato di ridurre in modo significativo le spese di logistica e di inventario.
Un altro risultato conseguito è stato la rinnovata possibilità di gestire un processo di replenishment più sofisticato, ma che sfrutta le medesime risorse. Il risultato misurabile è stata la diminuzione dello stock e l’aumento della redditività. Conad ha raggiunto il Roi del 100% dopo 12 mesi dall’implementazione della soluzione Awr di Jda, grazie alla riduzione dei costi di inventario e alle performance del nuovo network logistico. Secondo Mirco Papili, chief information and logistics officer di Conad Adriatico: “La trasformazione della supply chain che raggiunga il giusto equilibrio tra scorte di magazzino ed esigenze di rifornimento dei pdv è stato ottenuta minimizzando la frammentazione degli ordini. Questo grazie all’individuazione della corretta frequenza di acquisto di ogni prodotto, tenendo conto di tutte le caratteristiche del sistema logistico a disposizione”.
di Francesco Oldani